Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

Consegna in 24/72 ore gratuita sopra €59
30/07/2025

Smagliature in gravidanza: cause e prevenzione

Smagliature in gravidanza: cause e prevenzione

Durante la gravidanza, il corpo si trasforma velocemente e profondamente. Uno dei cambiamenti più visibili – e spesso più temuti – sono le smagliature. Non sapere come prevenirle o se siano evitabili può generare ansia, soprattutto nelle future mamme più attente al benessere del proprio corpo.

La buona notizia è che prevenire le smagliature in gravidanza è possibile, ma serve iniziare fin da subito con una routine mirata e costante. Secondo le statistiche, oltre il 70% delle donne in gravidanza sviluppa smagliature [1], soprattutto su addome, seno, fianchi e glutei. Questo le rende molto comuni, ma non per questo inevitabili.

 

Cosa sono le smagliature e perché compaiono in gravidanza

Le smagliature in gravidanza (note come striae distensae [2] o striae gravidarum) sono microlesioni della pelle causate dalla rottura delle fibre elastiche e del collagene nel derma. Queste alterazioni strutturali sono spesso dovute a una combinazione di fattori:

  • Variazioni ormonali intense, soprattutto di cortisolo ed estrogeni
  • Rapida espansione del volume corporeo, che mette sotto tensione i tessuti cutanei
  • Predisposizione genetica alla formazione di smagliature

In genere, le zone più colpite sono la pancia, il seno, i glutei e le cosce. È importante sapere che le smagliature possono iniziare a formarsi prima che siano visibili, motivo per cui la prevenzione deve iniziare presto.

Vuoi proteggere le zone più esposte? Scopri i prodotti più adatti alla tua pelle in questa collezione: CLICCA QUI

 

Come prevenire le smagliature in gravidanza

Come evitare le smagliature in gravidanza? La risposta sta in una strategia di prevenzione quotidiana e personalizzata. Non esistono soluzioni miracolose, ma iniziare per tempo con trattamenti mirati aiuta concretamente a ridurre il rischio di smagliature.

Ecco cosa fare:

  • Idrata la pelle ogni giorno con oli vegetali naturali e creme elasticizzanti. Ingredienti efficaci includono: vitamina E, burro di Karité, Centella Asiatica, olio di mandorle dolci.

  • Segui un’alimentazione equilibrata, ricca di vitamine C ed E, acidi grassi essenziali e proteine, per nutrire la pelle dall’interno

  • Controlla l’aumento di peso in modo graduale, evitando sbalzi repentini

  • Bevi molta acqua, per mantenere la pelle elastica e ben idratata

La prevenzione delle smagliature in gravidanza funziona se cominciata fin dai primi mesi.

Inizia oggi la tua cura del corpo prenatale: scopri i migliori trattamenti selezionati da Farmacia Carli.


Quando compaiono le smagliature e come riconoscerle

Ti stai chiedendo quando compaiono le smagliature in gravidanza? In genere si manifestano a partire dal secondo trimestre, ma il processo può iniziare anche prima. Per questo, aspettare di vederle per iniziare la prevenzione è un errore comune.

Ecco come riconoscerle:

  • All’inizio, si presentano come linee sottili rosate o violacee, lievemente rilevate

  • Con il tempo, si schiariscono e diventano biancastre, ma restano visibili e percepibili al tatto

Monitorare la pelle nelle zone più a rischio aiuta ad agire con tempestività.


Cosa usare per le smagliature in gravidanza

La scelta dei prodotti è fondamentale. I trattamenti più efficaci sono:

  • Oli vegetali puri, come: olio di mandorle dolci, olio di rosa mosqueta, olio di jojoba

  • Creme elasticizzanti con ingredienti naturali e dermocompatibili

  • Trattamenti idratanti profondi che rinforzano l’elasticità cutanea

Verifica sempre l’etichetta: scegli prodotti testati per l’uso in gravidanza, ricchi di sostanze emollienti, antiossidanti ed elasticizzanti.


Cosa fare se le smagliature sono già comparse

Anche con una buona prevenzione, può succedere che le smagliature compaiano. In questo caso, non ti scoraggiare: sebbene non possano essere eliminate completamente, possono essere attenuate visibilmente.

Durante la gravidanza, è possibile:

  • Continuare con prodotti elasticizzanti e ristrutturanti

  • Preferire formulazioni lenitive e nutrienti, per favorire la rigenerazione cutanea

Dopo il parto, si può valutare – previo parere medico – l’uso di trattamenti estetici più avanzati come:

  • Laser [3] frazionato
  • Microneedling
  • Peeling chimici e retinoidi topici


Come prevenire le smagliature in gravidanza: inizia ora la tua routine

Come curare le smagliature in gravidanza parte da una buona routine preventiva. Ricorda: non tutte le pelli reagiscono allo stesso modo, ma iniziare per tempo e con i prodotti giusti fa davvero la differenza.

Prevenire le smagliature da gravidanza significa prendersi cura di sé, ogni giorno, con piccoli gesti che accompagnano il tuo corpo durante un momento speciale.

Inizia oggi la tua beauty routine prenatale con i migliori prodotti selezionati per accompagnarti durante tutta la gravidanza.
→ Scopri tutti i trattamenti corpo su Farmacia Carli



Fonti principali

  1. A. Cohen-Letessier, N. Roos,Smagliature, «EMC - Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei», Vol. 11, Issue 1, 2014

  1. You Jin Yang e Ga-Young Lee, Treatment of Striae Distensae with Nonablative Fractional Laser versus Ablative CO 2 Fractional Laser: A Randomized Controlled Trial, in Annals of Dermatology, vol. 23, n. 4, 2011, p. 481

  1. Sung Bin Cho, Sang Ju Lee e Jung Eun Lee, Treatment of striae alba using the 10 600-nm carbon dioxide fractional laser, in Journal of Cosmetic and Laser Therapy, vol. 12, n. 3, 2010-01, pp. 118-119

Dott.ssa Giada Della Coletta
Autore
Dott.ssa Giada Della Coletta
Laureata in Farmacia presso l’Università di Ferrara nel 2017, la Dott.ssa Giada ha proseguito il suo percorso formativo con un corso di fitoterapia e fitoterapia applicata presso l’Università di Trieste. Da sempre appassionata di beauty e skincare, gestisce il reparto di dermocosmesi e continua ad aggiornarsi costantemente in questo ambito per offrire consulenze professionali, mirate e personalizzate. Esperta anche in BiomaPlan, affianca i clienti nella scelta di soluzioni efficaci e su misura per la salute e il benessere della pelle e dell’organismo.

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.