NUROFEN FEBBRE E DOLORE SCIROPPO 200MG/5ML SENZA ZUCCHERO AL GUSTO ARANCIA DA 100 ML
Descrizione
Nurofen Febbre e Dolore 200 mg/5 ml Sospensione Orale
Categoria Farmacoterapeutica
Nurofen Febbre e Dolore appartiene ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), derivati dell'acido propionico, indicati per il trattamento del dolore lieve o moderato e della febbre.
Composizione e Principi Attivi
Ogni ml di sospensione orale contiene ibuprofene 40 mg, il principio attivo responsabile dell’azione analgesica, antipiretica e antinfiammatoria.
Contiene inoltre eccipienti con effetti noti, tra cui maltitolo liquido, propilene glicole, amido di frumento e sodio.
Eccipienti
La sospensione orale è disponibile nei gusti arancia senza zucchero e fragola senza zucchero.
Gusto arancia: polisorbato 80, glicerina, sciroppo di maltitolo, saccarina sodica, acido citrico, sodio citrato, gomma di xanthan, sodio cloruro, aroma arancia, bromuro di domifene, acqua depurata.
Gusto fragola: polisorbato 80, glicerina, sciroppo di maltitolo, saccarina sodica, acido citrico, sodio citrato, gomma di xanthan, sodio cloruro, aroma fragola, bromuro di domifene, acqua depurata.
Indicazioni Terapeutiche
Nurofen Febbre e Dolore 200 mg/5 ml è indicato per il trattamento sintomatico della febbre e del dolore lieve o moderato, inclusi mal di testa, dolori muscolari e sintomi febbrili.
Controindicazioni ed Effetti Collaterali
Non utilizzare in caso di ipersensibilità all’ibuprofene o agli eccipienti. Controindicato in bambini di età inferiore ai 2 anni o peso inferiore a 10 kg, e in pazienti con:
-
Asma o reazioni allergiche ai FANS
-
Ulcera peptica attiva
-
Grave insufficienza renale, epatica o cardiaca
-
Storia di emorragia gastrointestinale ricorrente
-
Uso concomitante di FANS
-
Gravidanza ed allattamento, consultare prima il medico
Posologia e Modalità di Somministrazione
Adulti e adolescenti (>12 anni, ≥43 kg): 200-400 mg di ibuprofene (5-10 ml di sospensione) 2-3 volte al giorno, intervallo minimo di 4 ore, massimo 1200 mg nelle 24 ore.
Bambini 2-12 anni (10-43 kg): 20-30 mg/kg/die suddivisa in 3 somministrazioni. Per febbre post-vaccinazione: 2,5 ml come dose singola, eventualmente ripetibile dopo 6 ore, massimo 2 dosi nelle 24 ore.
Somministrazione: tramite siringa dosatrice o cucchiaino graduato forniti. La sospensione può essere assunta durante i pasti se il bambino presenta sensibilità gastrica.
Istruzioni per la siringa dosatrice:
-
Svitare il tappo.
-
Inserire la punta della siringa nel sottotappo.
-
Agitare il flacone.
-
Capovolgere il flacone e prelevare la dose desiderata.
-
Somministrare lentamente in bocca.
-
Pulire la siringa con acqua calda dopo l’uso e lasciarla asciugare.
Conservazione
Conservare a temperatura inferiore a 30°C, lontano dalla luce e dalla portata dei bambini.
Avvertenze su Nurofen Febbre e Dolore 200 mg/5 ml
Uso Sicuro e Dosaggio Minimo
Per minimizzare gli effetti indesiderati di Nurofen Febbre e Dolore, utilizzare sempre la dose minima efficace per la durata più breve possibile necessaria al controllo dei sintomi. Evitare l’uso concomitante con altri FANS, inclusi gli inibitori selettivi della COX-2. Gli analgesici e antinfiammatori non steroidei possono causare reazioni di ipersensibilità, anche gravi, in soggetti precedentemente non esposti.
Rischi Gastrointestinali
Durante il trattamento con Nurofen sono possibili emorragie gastrointestinali, ulcerazioni e perforazioni, anche fatali, con o senza sintomi premonitori. Pazienti anziani o con storia di ulcera gastrointestinale devono iniziare con la dose più bassa e considerare l’uso di agenti protettivi come inibitori di pompa protonica o misoprostolo. Segnalare immediatamente qualsiasi sintomo gastrointestinale inusuale.
Reazioni Cutanee Gravi
Sono state segnalate raramente reazioni cutanee severe, tra cui sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata (PEAG). Sospendere immediatamente il trattamento alla comparsa di eruzioni cutanee o lesioni mucose.
Mascheramento dei Sintomi di Infezioni
L’uso di Nurofen può mascherare i sintomi di infezioni, ritardando il trattamento adeguato. Evitare in caso di varicella o infezioni batteriche non trattate. Monitorare attentamente i pazienti se il farmaco viene somministrato durante infezioni.
Cautela in Pazienti con Patologie Cardiovascolari o Renali
Nei pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, cardiopatia ischemica o malattie renali, usare Nurofen con cautela. L’uso prolungato o ad alte dosi può aumentare il rischio di eventi trombotici arteriosi, ritenzione di liquidi e riduzione della funzionalità renale.
Interazioni con Altri Farmaci
Evitare l’associazione con:
-
Acido acetilsalicilico (aspirina) ad alte dosi
-
Altri FANS o COX-2 inibitori
-
Corticosteroidi orali
-
Anticoagulanti (warfarin)
-
Agenti antiaggreganti e SSRI
-
Antibiotici chinolonici, litio, ciclosporina, tacrolimus, metotrexato, zidovudina
-
Diuretici, ACE inibitori e antagonisti dell’angiotensina II
-
Glicosidi cardiaci
Queste combinazioni possono aumentare il rischio di tossicità gastrointestinale, renale o cardiovascolare, pertanto è necessario un monitoraggio attento e idratazione adeguata.
Effetti Indesiderati
Gli effetti collaterali di Nurofen Febbre e Dolore possono includere:
-
Sistema gastrointestinale: dolori addominali, nausea, dispepsia, ulcera, sanguinamento
-
Sistema cutaneo: eruzioni cutanee, dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson
-
Sistema cardiovascolare: ipertensione, edema, insufficienza cardiaca
-
Sistema nervoso: cefalea, vertigini, convulsioni, meningite asettica rara
-
Sistema renale: insufficienza renale acuta, necrosi tubulare
-
Altri: reazioni di ipersensibilità, ritenzione di liquidi, alterazioni dell’appetito
Importante: se permangono dubbi o per necessità di approfondimento è fondamentale rivolgersi al proprio medico o farmacista di fiducia. Questa scheda prodotto ha scopo puramente informativo e non costituisce né una prescrizione né una terapia.
- Consegna veloce in 24/72 ore, sempre gratuita sopra € 59.
- Non sempre sei a casa? Cerca un punto di ritiro vicino a te! Lo potrai facilmente selezionare nel check out dell'ordine.
- Diventa un Cliente Carli e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Clicca qui.
Tempi e spese di spedizione
La merce acquistata viene consegnata su tutto il territorio italiano tramite il servizio di Bartolini Corriere Espresso
La consegna avviene di norma entro 72 ore dall'ordine
Il costo di spedizione è di € 5,40
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59
Sono sempre disponibili: la consegna a domicilio, la consegna presso uno degli 8000 punti di ritiro Bartolini oppure il ritiro in farmacia Carli a Conegliano. Consulta il punto di ritiro più vicino a te seguendo questo link.
Resi
L’ eventuale reso della merce avviene in modo semplice
e veloce. Vai alla pagina resi e rimborsi per conoscerne la
procedura.