MUCOSOLVAN SCIROPPO 15 MG/ML DA 200 ML AROMA FRUTTI DI BOSCO
Descrizione
Categoria farmacoterapeutica
Mucosolvan Sciroppo appartiene alla categoria degli espettoranti e agisce come mucolitico, favorendo l’eliminazione del muco in eccesso nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.
Principio attivo
Ogni 5 ml di Mucosolvan contengono 15 mg di ambroxolo cloridrato, un principio attivo che fluidifica il muco e facilita la respirazione.
Eccipienti
Tra gli eccipienti sono presenti: acido benzoico, idrossietilcellulosa, sucralosio, aroma frutti di bosco, aroma vaniglia e acqua depurata.
Indicazioni terapeutiche
Mucosolvan Sciroppo è indicato per il trattamento delle alterazioni della secrezione mucosa nelle malattie respiratorie acute e croniche, come bronchiti e affezioni broncopolmonari che comportano accumulo di muco.
Controindicazioni
Il medicinale è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti, in presenza di gravi alterazioni epatiche o renali e nei bambini sotto i 2 anni di età.
Posologia e modalità d’uso
Salvo diversa prescrizione medica, si consiglia:
- 
Adulti: 10 ml, 3 volte al giorno. 
- 
Bambini da 2 a 5 anni: 3 ml, 3 volte al giorno. 
- 
Bambini oltre i 5 anni: 3 ml, 4 volte al giorno. 
Mucosolvan Sciroppo può essere assunto indipendentemente dai pasti e non contiene zuccheri, risultando adatto ai pazienti diabetici.
In caso di affezioni respiratorie acute, consultare il medico se i sintomi non migliorano o peggiorano durante il trattamento.
Conservazione
Questo farmaco non richiede particolari condizioni di conservazione, ma deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.
Avvertenze e precauzioni d’uso
L’ambroxolo cloridrato deve essere somministrato con cautela nei pazienti con ulcera peptica. Sono stati segnalati rari casi di gravi reazioni cutanee, come sindrome di Stevens-Johnson (SJS), necrolisi epidermica tossica (TEN) ed eritema multiforme. In caso di rash cutaneo o lesioni della mucosa, il trattamento deve essere interrotto immediatamente e bisogna consultare un medico.
I mucolitici, compreso Mucosolvan, possono causare ostruzione bronchiale nei bambini sotto i 2 anni, poiché la capacità di drenaggio del muco è limitata. L’uso in questa fascia d’età è pertanto vietato.
In presenza di funzione renale compromessa, il medicinale può essere utilizzato solo dopo parere medico.
Interazioni con altri farmaci
L’assunzione di Mucosolvan Sciroppo può aumentare la concentrazione di antibiotici (come amoxicillina, cefuroxima ed eritromicina) nelle secrezioni bronchiali e nella saliva, migliorandone l’efficacia.
Non sono note altre interazioni farmacologiche rilevanti.
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, anche Mucosolvan può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
- 
Disturbi del sistema immunitario: rari casi di ipersensibilità, reazioni anafilattiche, angioedema e prurito. 
- 
Patologie cutanee: rare manifestazioni di rash e orticaria; casi non noti di sindrome di Stevens-Johnson e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP). 
- 
Sistema nervoso: comune la disgeusia (alterazione del gusto). 
- 
Apparato gastrointestinale: comuni nausea e ipoestesia orale; non comuni vomito, diarrea, dolore addominale e dispepsia; rari secchezza della gola e pirosi. 
- 
Apparato respiratorio: comune ipoestesia faringea. 
Eventuali reazioni avverse devono essere segnalate tramite il sistema nazionale di farmacovigilanza all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Gravidanza e allattamento
Durante la gravidanza, l’ambroxolo cloridrato attraversa la barriera placentare ma non ha mostrato effetti dannosi sul feto negli studi preclinici. Tuttavia, come precauzione, Mucosolvan non è raccomandato durante la gravidanza.
In allattamento, l’ambroxolo viene escreto nel latte materno; sebbene non siano attesi effetti negativi sul lattante, l’uso del farmaco non è consigliato durante l’allattamento.
Se si è in gravidanza o in allattamento non assumere il farmaco senza aver prima consultato il proprio medico.
- Consegna veloce in 24/72 ore, sempre gratuita sopra € 59.
- Non sempre sei a casa? Cerca un punto di ritiro vicino a te! Lo potrai facilmente selezionare nel check out dell'ordine.
- Diventa un Cliente Carli e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Clicca qui.
Tempi e spese di spedizione
La merce acquistata viene consegnata su tutto il territorio italiano tramite il servizio di Bartolini Corriere Espresso
La consegna avviene di norma entro 72 ore dall'ordine
Il costo di spedizione è di € 5,40
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59
Sono sempre disponibili: la consegna a domicilio, la consegna presso uno degli 8000 punti di ritiro Bartolini oppure il ritiro in farmacia Carli a Conegliano. Consulta il punto di ritiro più vicino a te seguendo questo link.
Resi
L’ eventuale reso della merce avviene in modo semplice
e veloce. Vai alla pagina resi e rimborsi per conoscerne la
procedura.
 
    
   
    
   
    
   
    
  