KETODOL 20 COMPRESSE DA 25 MG + 200 MG
Descrizione
KETODOL COMPRERSSE
KETODOL 25 mg + 200 mg compresse è un medicinale appartenente alla categoria degli antinfiammatori non steroidei (FANS) a base di ketoprofene in associazione con sucralfato.
Categoria farmacoterapeutica
KETODOL rientra tra i farmaci antinfiammatori/antireumatici non steroidei, derivati dell’acido propionico, specificamente nelle associazioni con ketoprofene.
Principi attivi
Ogni compressa contiene:
- 
Ketoprofene 25 mg (nucleo) 
- 
Sucralfato 200 mg (rivestimento) 
Il medicinale contiene anche lattosio tra gli eccipienti, pertanto non è adatto a chi presenta intolleranza.
Eccipienti
Gli eccipienti del nucleo comprendono: lattosio monoidrato, carbossimetilamido sodico (tipo A), povidone, magnesio stearato.
Gli eccipienti del rivestimento comprendono: amido di mais, carbossimetilamido sodico (tipo A), povidone, talco, magnesio stearato, rosso cocciniglia (E120).
Indicazioni terapeutiche
KETODOL compresse è indicato nel trattamento dei dolori di varia origine e natura, tra cui:
- 
mal di testa 
- 
mal di denti 
- 
nevralgie 
- 
dolori osteo-articolari e muscolari 
- 
dolori mestruali 
Controindicazioni ed effetti secondari
Il farmaco è controindicato nei pazienti con:
- 
ipersensibilità a ketoprofene, acido acetilsalicilico o altri FANS 
- 
insufficienza renale o epatica grave 
- 
ulcera peptica attiva o storia di sanguinamenti gastrointestinali 
- 
insufficienza cardiaca grave 
- 
patologie ematologiche (diatesi emorragica, leucopenia, piastrinopenia) 
- 
terapia intensiva con diuretici 
- 
trattamenti antibiotici con tetracicline 
Non deve essere assunto in gravidanza (terzo trimestre), durante allattamento e in età pediatrica.
Posologia e modalità d’uso
Per adulti e ragazzi sopra i 15 anni:
- 
1 compressa in dose singola o ripetuta 2-3 volte al giorno nelle forme dolorose più intense. 
- 
Assumere preferibilmente a stomaco pieno con un bicchiere d’acqua. 
- 
Non superare le dosi consigliate. 
La terapia deve essere limitata al periodo strettamente necessario. Nei pazienti anziani o con insufficienza renale/epatica è raccomandato l’uso della dose minima efficace.
Conservazione
KETODOL non richiede particolari condizioni di conservazione.
Avvertenze e precauzioni
- 
Gli effetti indesiderati possono essere ridotti utilizzando la dose più bassa efficace per il minor tempo possibile. 
- 
L’uso concomitante con altri FANS o inibitori COX-2 deve essere evitato. 
- 
Esiste un rischio aumentato di emorragia gastrointestinale, ulcerazione e perforazione, soprattutto negli anziani e nei pazienti con anamnesi positiva per ulcere o sanguinamenti. 
- 
Il farmaco può causare reazioni cutanee gravi come dermatite esfoliativa, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica. Alla comparsa di rash o sintomi di ipersensibilità, il trattamento deve essere sospeso. 
- 
Cautela nei pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, patologie renali o epatiche, e nei soggetti con fattori di rischio cardiovascolare. 
- 
KETODOL può mascherare i sintomi di infezioni, ritardando la diagnosi. 
- 
Nei pazienti asmatici o con riniti croniche esiste un rischio più elevato di ipersensibilità ai FANS. 
- Non utilizzare durante la gravidanza o l'allattamento.
Interazioni con altri farmaci
L’assunzione di KETODOL compresse può dare luogo a importanti interazioni farmacologiche.
Associazioni sconsigliate:
- 
Altri antinfiammatori non steroidei (FANS), compresi gli inibitori selettivi della COX-2 e l’acido acetilsalicilico, per il rischio aumentato di ulcere e sanguinamento gastrointestinale. 
- 
Anticoagulanti come eparina e warfarin o antiaggreganti piastrinici (ticlopidina, clopidogrel): aumentano il rischio di sanguinamento. 
- 
Litio: rischio di livelli plasmatici tossici per ridotta eliminazione renale. 
- 
Metotrexato >15 mg/settimana: aumento del rischio di tossicità ematologica. 
Associazioni che richiedono cautela:
- 
Farmaci che possono causare iperpotassiemia (sali di potassio, diuretici risparmiatori di potassio, ACE-inibitori, antagonisti dell’angiotensina II, ciclosporina, tacrolimus, trimetoprim). 
- 
Corticosteroidi: aumentano il rischio di ulcere e sanguinamenti gastrointestinali. 
- 
Diuretici: possono ridurre l’effetto del trattamento e aumentare il rischio di insufficienza renale, soprattutto nei pazienti disidratati. 
- 
ACE-inibitori e antagonisti dell’angiotensina II: rischio di peggioramento della funzionalità renale. 
- 
Metotrexato <15 mg/settimana: richiede controlli ematici frequenti. 
- 
Sulfoniluree e ipoglicemizzanti orali: possibile interazione. 
- 
Pentossifillina: rischio aumentato di sanguinamento. 
- 
Tenofovir: maggiore rischio di insufficienza renale. 
- 
Glicosidi cardioattivi: aumento del rischio di scompenso cardiaco. 
Associazioni da considerare:
- 
Antipertensivi (beta-bloccanti, ACE-inibitori, diuretici): riduzione dell’efficacia. 
- 
Trombolitici e farmaci antiaggreganti piastrinici: aumento del rischio emorragico. 
- 
Probenecid: riduzione della clearance plasmatica del ketoprofene. 
- 
SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina): maggiore rischio di sanguinamento gastrointestinale. 
- 
Ciclosporina e tacrolimus: aumento della nefrotossicità. 
- 
Antibiotici chinolonici: rischio aumentato di convulsioni. 
- 
Dispositivi intrauterini (IUD): possibile riduzione dell’efficacia contraccettiva. 
- 
Mifepristone: in teoria riduzione dell’efficacia. 
Effetti indesiderati
Come tutti i medicinali, KETODOL può causare effetti indesiderati, anche se non tutte le persone li manifestano.
Gli eventi avversi più comuni riguardano l’apparato gastrointestinale: nausea, dolore addominale, dispepsia, vomito e gastralgia. In rari casi possono verificarsi ulcere peptiche, perforazioni o emorragie gastrointestinali, soprattutto negli anziani.
Classificazione degli effetti collaterali:
- 
Molto comuni (≥1/10): disturbi gastrointestinali come nausea, dispepsia, dolore addominale. 
- 
Comuni (≥1/100 a <1/10): vomito, gastrite, pirosi, stipsi, diarrea. 
- 
Non comuni (≥1/1000 a <1/100): capogiri, cefalea, rash cutanei, edema. 
- 
Rari (≥1/10.000 a <1/1000): visione offuscata, tinnito, epatite, ulcere peptiche. 
- 
Molto rari (<1/10.000): gravi reazioni cutanee (sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica), meningite asettica, convulsioni. 
- 
Non noti: ipertensione, insufficienza cardiaca, reazioni anafilattiche, iperpotassiemia, alterazioni dell’umore, disturbi respiratori, pancreatite, alopecia. 
L’assunzione durante i pasti o insieme al latte riduce il rischio di disturbi gastrointestinali.
Gravidanza e allattamento
L’uso di KETODOL in gravidanza è controindicato. Durante le prime fasi della gravidanza, i FANS possono aumentare il rischio di aborto, malformazioni cardiache e gastroschisi.
- 
Dal secondo trimestre è stato osservato il rischio di oligoidramnios e costrizione del dotto arterioso fetale. 
- 
Nel terzo trimestre il farmaco può causare tossicità cardiopolmonare nel feto, disfunzione renale, rischio emorragico e inibizione delle contrazioni uterine, con possibili complicazioni durante il parto. 
Allattamento: non è raccomandato l’uso del farmaco poiché non si hanno dati sull’escrezione del ketoprofene nel latte materno.
Importante: se permangono dubbi o per necessità di approfondimento è fondamentale rivolgersi al proprio medico o farmacista di fiducia. Questa scheda prodotto ha scopo puramente informativo e non costituisce né una prescrizione né una terapia.
- Consegna veloce in 24/72 ore, sempre gratuita sopra € 59.
- Non sempre sei a casa? Cerca un punto di ritiro vicino a te! Lo potrai facilmente selezionare nel check out dell'ordine.
- Diventa un Cliente Carli e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Clicca qui.
Tempi e spese di spedizione
La merce acquistata viene consegnata su tutto il territorio italiano tramite il servizio di Bartolini Corriere Espresso
La consegna avviene di norma entro 72 ore dall'ordine
Il costo di spedizione è di € 5,40
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59
Sono sempre disponibili: la consegna a domicilio, la consegna presso uno degli 8000 punti di ritiro Bartolini oppure il ritiro in farmacia Carli a Conegliano. Consulta il punto di ritiro più vicino a te seguendo questo link.
Resi
L’ eventuale reso della merce avviene in modo semplice
e veloce. Vai alla pagina resi e rimborsi per conoscerne la
procedura.
 
    
   
    
   
    
   
    
  