FLUIMUCIL MUCOLITICO SCIROPPO DA 200 ML
Descrizione
Fluimucil Mucolitico
Categoria farmacoterapeutica
Fluimucil Mucolitico appartiene alla categoria dei preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento, specificamente ai mucolitici, indicati per facilitare l'espettorazione in caso di secrezioni respiratorie dense e viscose.
Principio attivo
Il principio attivo di Fluimucil Mucolitico Sciroppo è la N-acetilcisteina
Eccipienti
Le diverse formulazioni di Fluimucil Mucolitico contengono eccipienti specifici per migliorare il gusto, la solubilità e la conservazione:
-
Granulati e compresse effervescenti: aspartame, sodio, aromi naturali di arancia o limone, acido citrico anidro
-
Sciroppi: propilene glicole, metile para-idrossibenzoato, propile para-idrossibenzoato, etanolo, sodio benzoato, aromi fragola o lampone
-
Compresse orosolubili: sorbitolo, mannitolo, polietilenglicole 6000, aroma limone o mandarino, magnesio stearato
Per l’elenco completo degli eccipienti consultare il paragrafo 6.1 del foglietto illustrativo.
Indicazioni terapeutiche
Fluimucil Mucolitico è indicato nel trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa, come:
-
Bronchite acuta e cronica
-
Sinusite
-
Raffreddore con tosse produttiva
-
Malattie respiratorie che richiedono fluidificazione del muco
Controindicazioni ed effetti collaterali
Non assumere Fluimucil Mucolitico in caso di:
-
Ipersensibilità alla N-acetilcisteina o a uno qualsiasi degli eccipienti
-
Bambini di età inferiore ai 2 anni
-
Gravidanza e allattamento (consultare il medico prima dell’uso)
Gli effetti collaterali possono includere reazioni allergiche e disturbi gastrointestinali lievi.
Posologia e modalità di somministrazione
Bambini sopra i 2 anni
100 mg granulato o sciroppo: 1 bustina o 5 ml di sciroppo 2-4 volte al giorno, secondo l’età. Non usare le buste o le compresse effervescenti da 600 mg di N-acetil-cisteina.
Modo di somministrazione
-
Granulato per soluzione orale: sciogliere in un bicchiere d’acqua e bere subito; per i bambini piccoli può essere somministrato a cucchiaini o nel biberon
-
Compresse orosolubili: lasciare sciogliere completamente in bocca
-
Sciroppo: agitare prima dell’uso; una volta aperto, la validità è di 15 giorni
-
Compresse effervescenti: sciogliere in un bicchiere d’acqua, mescolando se necessario
Durata della terapia
Il trattamento consigliato va dai 5 ai 10 giorni, salvo diversa indicazione medica.
Conservazione
Le bustine di 100 e 200 mg di granulato per soluzione orale, il granulato da 600 mg per soluzione orale, il granulato da 200 mg senza zucchero e le compresse orosolubili da 200 mg devono essere conservati a temperatura non superiore a 30°C. Il corretto stoccaggio garantisce la stabilità del principio attivo e mantiene inalterate le proprietà del prodotto.
Avvertenze e precauzioni
Il trattamento con Fluimucil Mucolitico richiede alcune precauzioni:
-
Asma bronchiale: i pazienti devono essere attentamente monitorati; in caso di broncospasmo il trattamento deve essere sospeso.
-
Bambini sotto i 2 anni: i mucolitici possono provocare ostruzione bronchiale; pertanto l’uso è sconsigliato.
-
Ulcera peptica: usare con cautela in pazienti con ulcera o storia di ulcera, specialmente se si assumono farmaci gastrolesivi.
-
Odore sulfureo: normale per la N-acetilcisteina, non indica alterazione del prodotto.
-
Fluidificazione delle secrezioni: l’aumento del volume di muco può richiedere drenaggio posturale o broncoaspirazione in pazienti incapaci di espettorare efficacemente.
-
Intolleranza all’istamina: può verificarsi ipersensibilità.
- In caso di gravidanza e allattamento è necessario consultare il medico prima dell'assunzione del farmaco
Informazioni importanti sugli eccipienti: sodio benzoato, paraidrossibenzoati, sorbitolo, aspartame, glucosio, giallo tramonto (E110), saccarosio, sodio, lattosio, propilene glicole, etanolo. Alcuni eccipienti possono interferire con il metabolismo o essere controindicati in specifiche condizioni metaboliche o allergiche.
Interazioni
N-acetilcisteina può interagire con:
-
Farmaci antitussivi: riducono il riflesso della tosse, aumentando il rischio di accumulo di secrezioni bronchiali.
-
Carbone attivo: può ridurre l’efficacia della N-acetilcisteina.
-
Antibiotici orali: assumerli a distanza di almeno 2 ore dalla N-acetilcisteina, eccetto loracarbef.
-
Nitroglicerina: può causare ipotensione e cefalea; monitorare il paziente se somministrata contemporaneamente.
-
Test di laboratorio: può interferire con la determinazione dei salicilati e dei chetoni nelle urine.
Effetti indesiderati
Gli effetti avversi più frequenti sono gastrointestinali, ma possono verificarsi anche reazioni di ipersensibilità:
-
Sistema immunitario: ipersensibilità, shock anafilattico (molto raro)
-
Sistema nervoso: cefalea
-
Orecchio e labirinto: tinnito
-
Cardiaco: tachicardia
-
Vascolare: emorragia (molto rara)
-
Respiratorio: broncospasmo, dispnea, ostruzione bronchiale
-
Gastrointestinale: nausea, vomito, diarrea, dolore addominale, stomatite, dispepsia (raro)
-
Cute e tessuto sottocutaneo: rash, orticaria, angioedema, prurito
-
Sistema generale: piressia, edema della faccia
-
Esami diagnostici: riduzione della pressione arteriosa
In rari casi sono stati segnalati gravi effetti cutanei come sindrome di Stevens-Johnson e sindrome di Lyell. L’aggregazione piastrinica può diminuire durante la terapia, ma il significato clinico non è ancora definito. Le reazioni avverse sospette devono essere segnalate tramite il sistema nazionale AIFA.
Importante: se permangono dubbi o per necessità di approfondimento è fondamentale rivolgersi al proprio medico o farmacista di fiducia. Questa scheda prodotto ha scopo puramente informativo e non costituisce né una prescrizione né una terapia.
- Consegna veloce in 24/72 ore, sempre gratuita sopra € 59.
- Non sempre sei a casa? Cerca un punto di ritiro vicino a te! Lo potrai facilmente selezionare nel check out dell'ordine.
- Diventa un Cliente Carli e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Clicca qui.
Tempi e spese di spedizione
La merce acquistata viene consegnata su tutto il territorio italiano tramite il servizio di Bartolini Corriere Espresso
La consegna avviene di norma entro 72 ore dall'ordine
Il costo di spedizione è di € 5,40
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59
Sono sempre disponibili: la consegna a domicilio, la consegna presso uno degli 8000 punti di ritiro Bartolini oppure il ritiro in farmacia Carli a Conegliano. Consulta il punto di ritiro più vicino a te seguendo questo link.
Resi
L’ eventuale reso della merce avviene in modo semplice
e veloce. Vai alla pagina resi e rimborsi per conoscerne la
procedura.