DISSENTEN 15 COMPRESSE RIVESTITE DA 2 MG
Descrizione
Descrizione del prodotto
Dissenten 2 mg compresse è un farmaco antipropulsivo indicato per il trattamento sintomatico della diarrea acuta e delle riacutizzazioni della diarrea cronica. Agisce rallentando il transito intestinale e migliorando la consistenza delle feci, contribuendo a ridurre la frequenza delle evacuazioni.
Categoria farmacoterapeutica
Appartiene alla classe degli antipropulsivi, farmaci specifici per il controllo della diarrea e per la gestione dei sintomi associati.
Principio attivo ed eccipienti
-
Principio attivo: Loperamide cloridrato 2 mg per compressa.
-
Eccipienti: magnesio stearato, cellulosa microgranulare.
Indicazioni terapeutiche
Dissenten è indicato per il trattamento sintomatico della diarrea acuta e per le riacutizzazioni della diarrea cronica. Non deve essere utilizzato come terapia primaria in presenza di diarrea con sangue e febbre alta, colite ulcerosa acuta, colite pseudomembranosa da antibiotici o enterocoliti batteriche da organismi invasivi (Salmonella, Shigella, Campylobacter).
Controindicazioni
Non somministrare in caso di ipersensibilità al principio attivo o agli eccipienti. Controindicato nei bambini al di sotto dei 6 anni e nei casi in cui sia necessario evitare l’inibizione della peristalsi a causa di rischi di ileo, megacolon o megacolon tossico.
Posologia e modalità d’uso
-
Adulti e bambini dai 6 ai 17 anni: dose iniziale di 2 compresse (4 mg) per adulti e 1 compressa (2 mg) per bambini; successivamente 1 compressa (2 mg) dopo ogni evacuazione di feci molli.
-
Dose massima giornaliera: 16 mg (8 compresse) per adulti, fino a 8 compresse al giorno per bambini in base al peso corporeo (3 compresse/20 kg).
-
Interrompere il trattamento in caso di stipsi.
-
Durata massima della terapia: non più di due giorni.
-
Compresse da assumere con un po’ di liquido.
-
Negli anziani o pazienti con danno renale non è necessario aggiustare la dose; cautela nei pazienti con compromissione epatica.
Conservazione
Non richiede condizioni particolari di conservazione.
Avvertenze e precauzioni
-
Il trattamento è solo sintomatico; deve essere associato a terapia mirata se nota l’eziologia di base.
-
Possibile deplezione di liquidi ed elettroliti, in particolare nei bambini; somministrare adeguata idratazione.
-
Sospendere se non si osserva miglioramento entro 48 ore.
-
Nei pazienti con AIDS o colite infettiva batterica o virale, rischio di megacolon tossico.
-
Sovradosaggio: possibile prolungamento dell’intervallo QT, torsione di punta e sindrome di Brugada; non superare le dosi raccomandate.
-
Uso con cautela nei pazienti con compromissione epatica per il ridotto metabolismo di primo passaggio; monitorare eventuali segnali di tossicità del sistema nervoso centrale.
- In caso di gravidanza o allattamento consultare il medico prima dell'assunzione del farmaco.
Interazioni farmacologiche
La loperamide cloridrato è un substrato della P-glicoproteina e può interagire con diversi farmaci:
-
La somministrazione concomitante con chinidina o ritonavir può aumentare i livelli plasmatici di loperamide fino a 2-3 volte.
-
L’uso con itraconazolo (inibitore del CYP3A4 e P-glicoproteina) può aumentare le concentrazioni plasmatiche di loperamide da 3 a 4 volte.
-
Il gemfibrozil, inibitore del CYP2C8, raddoppia le concentrazioni plasmatiche di loperamide; l’associazione di itraconazolo e gemfibrozil può aumentare fino a 13 volte l’esposizione totale.
-
La combinazione con ketoconazolo aumenta di 5 volte i livelli plasmatici, senza incrementare gli effetti farmacodinamici.
-
L’uso con desmopressina orale aumenta le concentrazioni plasmatiche di quest’ultima fino a 3 volte.
Si sconsiglia l’uso concomitante con farmaci che accelerano il transito intestinale o inibitori del CYP450, in quanto possono diminuire o potenziare l’effetto della loperamide.
Effetti indesiderati comuni e rari
Nei pazienti adulti e bambini ≥12 anni, le reazioni avverse più comuni con loperamide cloridrato includono:
-
Diarrea acuta: stipsi (2,7%), flatulenza (1,7%), cefalea (1,2%), nausea (1,1%).
-
Diarrea cronica: flatulenza (2,8%), stipsi (2,2%), nausea (1,2%), capogiri (1,2%).
Le reazioni avverse post-marketing possono includere:
-
Disturbi del sistema immunitario: reazioni di ipersensibilità, anafilassi.
-
Sistema nervoso: sonnolenza, perdita di coscienza, stupore, alterazioni della coordinazione.
-
Apparato gastrointestinale: ileo, megacolon tossico, pancreatite, glossodinia.
-
Cute e tessuto sottocutaneo: sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica, angioedema, prurito.
-
Reni e vie urinarie: ritenzione urinaria.
-
Altro: affaticamento.
Nei pazienti pediatrici (10 giorni – 13 anni), il profilo di sicurezza è simile a quello osservato negli adulti. È importante segnalare eventuali reazioni avverse tramite il sistema nazionale di segnalazione dell’AIFA.
- Consegna veloce in 24/72 ore, sempre gratuita sopra € 59.
- Non sempre sei a casa? Cerca un punto di ritiro vicino a te! Lo potrai facilmente selezionare nel check out dell'ordine.
- Diventa un Cliente Carli e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Clicca qui.
Tempi e spese di spedizione
La merce acquistata viene consegnata su tutto il territorio italiano tramite il servizio di Bartolini Corriere Espresso
La consegna avviene di norma entro 72 ore dall'ordine
Il costo di spedizione è di € 5,40
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59
Sono sempre disponibili: la consegna a domicilio, la consegna presso uno degli 8000 punti di ritiro Bartolini oppure il ritiro in farmacia Carli a Conegliano. Consulta il punto di ritiro più vicino a te seguendo questo link.
Resi
L’ eventuale reso della merce avviene in modo semplice
e veloce. Vai alla pagina resi e rimborsi per conoscerne la
procedura.