BISOLVON TOSSE SEDATIVO 20 PASTIGLIE GOMMOSE DA 10,5 MG
Descrizione
Bisolvon Tosse Sedativo 10,5 mg Pastiglie Gommose
Indicazioni terapeutiche
Bisolvon Tosse Sedativo 10,5 mg Pastiglie Gommose è un medicinale sedativo della tosse, indicato per il trattamento sintomatico della tosse secca negli adulti e negli adolescenti sopra i 12 anni. Grazie alla presenza del principio attivo destrometorfano bromidrato, agisce calmando i colpi di tosse non produttiva, migliorando la qualità della vita e del riposo.
Principio attivo e composizione
Ogni pastiglia gommosa contiene:
-
Principio attivo: Destrometorfano bromidrato 10,5 mg
-
Eccipienti: maltitolo liquido (con effetto lassativo), acacia, betadex, acido citrico anidro, aromi (miele e lime), levomentolo, paraffina liquida, giallo chinolina, saccarina sodica, sodio ciclamato, acqua depurata.
Nota: il contenuto massimo giornaliero raccomandato contiene 10,2 g di maltitolo liquido (2,3 kcal/g). Il prodotto è senza sodio (meno di 1 mmol per pastiglia).
Posologia e modalità d’uso
La dose raccomandata per adulti e adolescenti (≥12 anni) è di:
-
1-2 pastiglie gommose da sciogliere in bocca fino a 6 volte al giorno, con almeno 4 ore di intervallo tra una dose e l’altra.
-
Dose massima giornaliera: 126 mg di destrometorfano bromidrato.
-
Durata massima del trattamento: 5 giorni.
Controindicato nei bambini sotto i 12 anni.
Avvertenze e precauzioni d’uso
L’uso prolungato di Bisolvon Tosse Sedativo può portare a:
-
Assuefazione, tolleranza e dipendenza fisica o mentale.
-
Effetti indesiderati più intensi nei soggetti con metabolismo lento del CYP2D6.
-
Rischi seri se assunto con alcol, benzodiazepine o antidepressivi serotoninergici (SSRI, MAO-inibitori, triciclici).
Non usare in caso di:
-
Malattie respiratorie (asma, BPCO, polmonite, insufficienza respiratoria)
-
Malattie epatiche gravi, cardiovascolari, ipertensione, glaucoma, epilessia
-
Gravidanza e allattamento
-
Uso concomitante con farmaci inibitori delle MAO (o entro 2 settimane dalla loro sospensione)
Gravidanza, allattamento e fertilità
-
Controindicato in gravidanza.
-
Non usare durante l’allattamento al seno, per rischio di depressione respiratoria nel lattante.
-
Nessun effetto segnalato sulla fertilità negli studi preclinici.
Conservazione
Non richiede condizioni particolari di conservazione.
Effetti indesiderati
Gli effetti collaterali più comuni comprendono:
-
Sonnolenza, capogiri, nausea, vomito, affaticamento
-
Reazioni allergiche (rash, orticaria, broncospasmo)
-
Possibile insorgenza di sindrome serotoninergica in caso di interazioni farmacologiche
Per la lista completa delle reazioni avverse e la classificazione per frequenza, consultare il foglietto illustrativo. È importante segnalare eventuali effetti collaterali su www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Interazioni farmacologiche
Bisolvon Tosse Sedativo può interagire con:
-
Farmaci serotoninergici: SSRI, MAO-inibitori, triciclici → rischio di sindrome serotoninergica
-
Farmaci sedativi: benzodiazepine, ipnotici, alcol → rischio di depressione respiratoria e coma
-
Inibitori del CYP2D6 (fluoxetina, paroxetina, chinidina, terbinafina, amiodarone, ecc.) → aumento delle concentrazioni di destrometorfano e dei relativi effetti collaterali
Si raccomanda estrema cautela in caso di uso combinato con altri farmaci, anche se recentemente sospesi.
Controindicazioni
Non usare Bisolvon Tosse Sedativo in caso di:
-
Allergia al destrometorfano o agli eccipienti
-
Gravi patologie respiratorie o neurologiche
-
Stenosi gastroenterica o urogenitale, ipertrofia prostatica
-
Glaucoma, ipertiroidismo, malattie cardiovascolari
-
Assunzione di antidepressivi MAO-inibitori (attuale o recente)
-
Età inferiore a 12 anni
Categoria farmacoterapeutica
Sedativo della tosse appartenente alla classe dei farmaci antitussivi.
Importante: se permangono dubbi o per necessità di approfondimento è fondamentale rivolgersi al proprio medico o farmacista di fiducia. Questa scheda prodotto ha scopo puramente informativo e non costituisce né una prescrizione né una terapia.
- Consegna veloce in 24/72 ore, sempre gratuita sopra € 59.
- Non sempre sei a casa? Cerca un punto di ritiro vicino a te! Lo potrai facilmente selezionare nel check out dell'ordine.
- Diventa un Cliente Carli e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Clicca qui.
Tempi e spese di spedizione
La merce acquistata viene consegnata su tutto il territorio italiano tramite il servizio di Bartolini Corriere Espresso
La consegna avviene di norma entro 72 ore dall'ordine
Il costo di spedizione è di € 5,40
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59
Sono sempre disponibili: la consegna a domicilio, la consegna presso uno degli 8000 punti di ritiro Bartolini oppure il ritiro in farmacia Carli a Conegliano. Consulta il punto di ritiro più vicino a te seguendo questo link.
Resi
L’ eventuale reso della merce avviene in modo semplice
e veloce. Vai alla pagina resi e rimborsi per conoscerne la
procedura.