Dieta Chetogenica: cos’è, come funziona e menù settimanale
La dieta chetogenica è un regime alimentare sempre più popolare per chi desidera dimagrire, migliorare la salute metabolica o affrontare specifiche patologie. Non si tratta solo di una dieta dimagrante, ma di un approccio nutrizionale basato sulla drastica riduzione dei carboidrati e sull'aumento dei grassi.
Ma la dieta chetogenica cos'è e in cosa consiste? Questo regime alimentare mira a indurre l'organismo in uno stato di chetosi, in cui il corpo utilizza i grassi come principale fonte di energia al posto dei carboidrati. Questo processo avviene quando i livelli di zucchero nel sangue diminuiscono drasticamente, portando il fegato a trasformare i grassi in corpi chetonici, che diventano il nuovo carburante per il corpo e il cervello.
Come funziona la Dieta Chetogenica?
Seguire la dieta chetogenica implica una distribuzione specifica dei macronutrienti:
-
Grassi: 70-80% dell'apporto calorico totale
-
Proteine: 20-25%
-
Carboidrati: 5-10%
Questo rapporto è fondamentale per raggiungere e mantenere lo stato di chetosi senza compromettere la massa muscolare. Per monitorare la chetosi, si possono utilizzare strisce per misurare i livelli di corpi chetonici nelle urine o nel sangue.
Cosa mangiare nella Dieta Chetogenica?
Scegliere gli alimenti per la dieta chetogenica è essenziale per il successo del regime alimentare. Ecco alcuni cibi consigliati:
Alimenti consentiti per la chetosi
-
Fonti di grassi sani: Avocado, olio d'oliva, burro, olio di cocco
-
Proteine: Carne, pesce, uova, formaggi stagionati
-
Verdure a basso contenuto di carboidrati: Zucchine, spinaci, broccoli, cavolfiore
-
Snack keto-friendly: Noci, semi, cioccolato fondente ad alto contenuto di cacao
Alimenti vietati durante il regime chetogenico
Al contrario, è importante conoscere gli alimenti vietati nella dieta chetogenica, come:
-
Cereali e derivati
-
Zuccheri e dolci
-
Frutta ad alto contenuto di zucchero
-
Legumi
Dieta Chetogenica menù settimanale: esempio pratico
Ecco un esempio di dieta chetogenica con un menù settimanale per aiutarti a seguire questo regime alimentare:
Lunedì
-
Colazione: Uova strapazzate con avocado e olio d'oliva.
-
Pranzo: Insalata di pollo con olio di cocco.
-
Cena: Salmone al forno con spinaci saltati in burro.
Martedì
-
Colazione: Yogurt greco intero con noci e semi di chia.
-
Pranzo: Hamburger di manzo con contorno di zucchine grigliate.
-
Cena: Frittata con funghi e formaggio.
Mercoledì
-
Colazione: Pancake keto a base di farina di mandorle.
-
Pranzo: Tonno con maionese fatta in casa e insalata verde.
-
Cena: Pollo al curry con crema di cocco e broccoli.
Giovedì
-
Colazione: Smoothie con latte di mandorla, avocado e cacao amaro.
-
Pranzo: Carpaccio di bresaola con rucola e scaglie di parmigiano.
-
Cena: Filetto di maiale con cavolfiore gratinato.
Venerdì
-
Colazione: Uova sode con formaggio cheddar.
-
Pranzo: Insalata di salmone affumicato con avocado e olive.
-
Cena: Orata al cartoccio con zucchine e finocchi.
Sabato
-
Colazione: Crepes keto con farina di cocco e burro di mandorle.
-
Pranzo: Cosce di pollo al forno con contorno di melanzane grigliate.
-
Cena: Spezzatino di manzo con funghi e spinaci.
Domenica
-
Colazione: Omelette con prosciutto crudo e formaggio stagionato.
-
Pranzo: Agnello arrosto con insalata di verdure crude.
-
Cena: Zuppa di pesce con olio d’oliva e prezzemolo.
Dieta Chetogenica: menù vegetariano settimanale
Per chi non consuma carne e pesce, ecco un menù vegetariano della dieta chetogenica:
Lunedì
-
Colazione: Uova strapazzate con spinaci e avocado.
-
Pranzo: Insalata di tofu affumicato con olio d'oliva e semi di lino.
-
Cena: Cavolfiore gratinato al formaggio con contorno di zucchine saltate.
Martedì
-
Colazione: Yogurt greco con noci, semi di chia e una spolverata di cannella.
-
Pranzo: Burger vegetale a base di lupini con contorno di melanzane grigliate.
-
Cena: Frittata di zucchine con insalata verde.
Mercoledì
-
Colazione: Pancake keto con farina di mandorle e burro di arachidi.
-
Pranzo: Insalata di uova sode, avocado e rucola.
-
Cena: Zuppa di broccoli con crema di cocco e semi di girasole.
Giovedì
-
Colazione: Smoothie con latte di mandorla, avocado e cacao amaro.
-
Pranzo: Insalata di formaggi misti (mozzarella, feta) con pomodorini e olive.
-
Cena: Tofu saltato con funghi e spinaci.
Venerdì
-
Colazione: Uova al tegamino con burro e asparagi.
-
Pranzo: Zucchine ripiene con ricotta e parmigiano.
-
Cena: Sformato di melanzane con mozzarella e basilico.
Sabato
-
Colazione: Crepes keto con crema di mandorle.
-
Pranzo: Burger di ceci e zucchine con insalata mista.
-
Cena: Curry di verdure con crema di cocco e cavolfiore riso.
Domenica
-
Colazione: Omelette con spinaci e formaggio grattugiato.
-
Pranzo: Insalata di uova con semi di lino e avocado.
-
Cena: Ratatouille di verdure con formaggio fuso.
Quanti chili si possono perdere con la Dieta Chetogenica?
Molti si chiedono: quanti chili si possono perdere con la dieta chetogenica in 21 giorni? I risultati variano a seconda del metabolismo e della rigidità del regime seguito. In media, è possibile perdere da 5 a 10 kg in 21 giorni, specialmente all'inizio, grazie alla riduzione delle riserve di glicogeno e acqua.
Prodotti per la Dieta Chetogenica
Per seguire al meglio questo stile alimentare, è utile integrare con alcuni prodotti per la dieta chetogenica. In Farmacia Carli trovi una selezione di prodotti Keylife, ideali per supportarti in questo percorso.
La dieta chetogenica è un metodo efficace per perdere peso e migliorare la salute metabolica, ma deve essere seguita con consapevolezza. Per un piano personalizzato, consulta un nutrizionista.
Se sei a Conegliano o nei dintorni, puoi prendere appuntamento con il nostro nutrizionista in farmacia, disponibile una volta al mese, per un supporto professionale personalizzato.
Ti aspettiamo in Farmacia Carli per aiutarti nel tuo percorso di benessere chetogenico.