CORYFIN ESPETTORANTE sciroppo 200 ml 3 mg/ml
Descrizione
Categoria farmacoterapeutica
Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento; mucolitico.
Indicazioni
Trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.
Principi attivi
100 ml di sciroppo contengono: ambroxolo cloridrato 300 mg.
Eccipienti con effetti noti: sorbitolo liquido non cristallizzabile (E420), metile paraidrossibenzoato (E218), sodio metabisolfito (E223), etanolo 96%.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
Eccipienti
Sorbitolo liquido non cristallizzabile (E420), glicerolo, metile paraidrossibenzoato (E218), acido benzoico (E210), sodio metabisolfito (E223), estratto di liquirizia, essenza di lampone, etanolo 96%, acqua depurata.
Controindicazioni/effetti secondari
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; gravi alterazioni epatiche e renali; nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
Posologia
Posologia adulti: nei primi giorni di trattamento 10 ml, 3 volte al giorno; successivamente 5 ml, 3 volte al giorno.
Popolazione pediatrica: nei bambini da 2 a 5 anni, 2,5 ml, 3 volte al giorno; oltre i 5 anni, 3 ml, 4 volte al giorno.
Conservazione
Questo medicinale non richiede condizioni particolari di conservazione.
Avvertenze
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. La capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia di età.
Ambroxolo cloridrato deve essere somministrato con cautela nei pazienti con ulcera peptica.
Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi come eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (NET) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP).
Se si manifestano sintomi o segni di rash cutaneo progressivo, il trattamento con ambroxolo deve essere interrotto immediatamente e consultato un medico.
In caso di funzione renale compromessa, Coryfin Espettorante può essere usato solo dopo consultazione medica.
Evitate di mescolare Coryfin Espettorante con soluzioni aventi reazione alcalina.
Contiene sodio metabisolfito, che può causare reazioni di ipersensibilità e broncospasmo.
Contiene sorbitolo: non deve essere assunto da pazienti con rari problemi di intolleranza al fruttosio.
Contiene etanolo: questo medicinale può essere dannoso per gli alcolisti. Tenere in considerazione in gravidanza, allattamento, bambini e persone a rischio (es. malattie epatiche ed epilessia).
Interazioni
L'assunzione di ambroxolo aumenta le concentrazioni di antibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni broncopolmonari e nella saliva. Non sono state riportate interazioni con altri medicinali.
Effetti indesiderati
Le reazioni avverse sono classificate come segue:
- Molto comune (≥1/10)
- Comune (≥1/100, <1/10)
- Non comune (≥1/1.000, <1/100)
- Raro (≥1/10.000, <1/1.000)
- Molto raro (<1/10.000)
- Non nota (frequenza non definibile)
Disturbi del sistema immunitario:
- Raro: reazioni di ipersensibilità;
- Non nota: reazioni anafilattiche, shock anafilattico, angioedema, prurito.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo:
- Raro: rash, orticaria;
- Non nota: reazioni cutanee gravi (eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica, pustolosi esantematica acuta generalizzata).
Patologie del sistema nervoso:
- Comune: disgeusia.
Patologie gastrointestinali:
- Comune: nausea, ipoestesia orale;
- Non comune: vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale, secchezza della bocca;
- Non nota: secchezza della gola.
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche:
- Comune: ipoestesia faringea;
-
Non nota: ostruzione bronchiale.
Gravidanza e allattamento
Ambroxolo cloridrato attraversa la barriera placentare. Nonostante gli studi non abbiano evidenziato effetti dannosi, durante il primo trimestre di gravidanza è preferibile evitare l'uso del farmaco.
Ambroxolo cloridrato viene escreto nel latte materno. L'uso di Coryfin Espettorante non è consigliato durante l'allattamento.
- Consegna veloce in 24/72 ore, sempre gratuita sopra € 59.
- Non sempre sei a casa? Cerca un punto di ritiro vicino a te! Lo potrai facilmente selezionare nel check out dell'ordine.
- Diventa un Cliente Carli e ricevi subito uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto. Clicca qui.
Tempi e spese di spedizione
La merce acquistata viene consegnata su tutto il territorio italiano tramite il servizio di Bartolini Corriere Espresso
La consegna avviene di norma entro 72 ore dall'ordine
Il costo di spedizione è di € 5,40
Spedizione gratuita per ordini superiori a € 59
Sono sempre disponibili: la consegna a domicilio, la consegna presso uno degli 8000 punti di ritiro Bartolini oppure il ritiro in farmacia Carli a Conegliano. Consulta il punto di ritiro più vicino a te seguendo questo link.
Resi
L’ eventuale reso della merce avviene in modo semplice
e veloce. Vai alla pagina resi e rimborsi per conoscerne la
procedura.